top of page


Qui comincia la nostra avventura, la vostra scoperta di questo posto magico… #TiPortoinAbruzzo.
Sarà un viaggio che ti scalderà il cuore, riempirà i tuoi occhi e soddisferà a pieno il tuo palato. Passando per alte e bianche montagne, laghi a forma di cuore ,colline colme di buon vino e magnifici uliveti, fino ad arrivare su quei trabocchi con reti piene di pesci che danno sul mare.
In questa breve descrizione è raccolta l'anima di questa ricca ed ospitale terra, che aspetta solo te. Te la raccontiamo in 4 Province.



Here begins our adventure, your discovery of this magical place... #TiPortoinAbruzzo.
It's going to be a journey that will warm your heart, fill your eyes and fully satisfy your palate. Passing through high and White mountains, heart-shaped lakes, hills full of good wine and magnificent olive groves, until you get on those trabocchi with nets full of fish that give the sea.
In This brief description is collected the soul of this rich and hospitable land, which awaits only you. We tell you about it in 4 provinces.



Come ormai avrai capito l'Abruzzo è una delle Regioni che offre di più, mare, montagne, laghi, escursioni, piste da sci, passeggiate a cavallo, arrampicata e tanto altro. Possiamo dirti che ogni provincia offre qualcosa di magico, a seconda dei tuoi interessi ovviamente e tenendo conto di cosa ti piace fare. L'Abruzzo ha tanto da offrirti sai se tu voglia esplorarlo da solo, in coppia ma anche in famiglia.


As you have already understood Abruzzo is one of the regions that offers more, sea, mountains, lakes, hiking, ski slopes, horseback riding, climbing and much more. We can tell you that each province offers something magical, depending on your interests and obviously taking into account what you like to do. Abruzzo has so much to offer you know if you want to explore it alone, in pairs but also in the family.

_JPG.jpg)

La provincia di Pescara offre scenari fantastici, partendo dalle montagne fino ad arrivare al mare. Qui potrai trovare vari Eremi, oltre a delle favolose riserve naturali. Non puoi perdere:
1- Eremo di San Bartolomeo in Legio, che si trova nel Parco della Majella, nel comune di Roccamorice. L'eremo è anteriore all'XI secolo e venne restaurato da Pietro dal Morrone, futuro papa Celestino V, intorno al 1250;
2- Eremo di Santo Spirito a Majella, che potrai trovare a pochi km di distanza da quello di San Bartolomeo, anche questo eremo si trova nel comune di Roccamorice;
3- Eremo di San Giovanni dell'Orfento, questo eremo è stupendo ma per arrivarci la strada è molto particolare, attraverserai un passaggio scavato nella roccia e per entrare nell'eremo dovrai strisciare sotto delle rocce, come esperienza per i più coraggiosi è meravigliosa. Questo potrai trovarlo nella zona di Caramanico Terme;
4- Cascata di Cusano, potrai immergerti nella natura tramite un sentiero di montagna favoloso. Dopo aver camminato per circa 2 km arriverai in una zona dove dovrai immergerti necessariamente in acqua (più o meno fino alla pancia) per arrivare alla splendida cascata, accertati di avere le scarpette per camminare sugli scogli poichè troverai delle rocce lungo il percorso in acqua (sarà breve ma prevenire è meglio che curare);
5- Riserva naturale "Valle dell'Orfento", che è un'area naturale protetta dell'Abruzzo. Anche qui potrai ammirare dei panorami fantastici, ma soprattutto i percorsi qui sono adatti a tutti;
6- Riserva Naturale "Lama Bianca" di Sant'Eufemia a Majella, è un'area naturale protetta dell'Abruzzo istituita con decreto del Ministero dell'ambiente il 5 giugno 1987. In questo luogo c'è una forte presenza di lupi, caprioli e camosci, inoltre, vi è la frequentazione sporadica di esemplari di orso bruno marsicano. Riguardo alla flora invece, non è raro incontrare stelle alpine appenniniche e piante di Genziana.


The province of Pescara offers fantastic scenery, starting from the mountains up to the sea. Here you can find various hermitages, as well as fabulous nature reserves. You can not lose:
1- Hermitage of San Bartolomeo in Legio, located in the Majella Park, in the municipality of Roccamorice. The hermitage dates back to the 11th century and was restored by Pietro dal Morrone, the future Pope Celestino V, around 1250;
2- Hermitage of Santo Spirito a Majella, which you will find a few kilometers away from that of San Bartomeo, also this hermitage is located in the municipality of Roccamorice;
3- Hermitage of San Giovanni dell'Orfento, this hermitage is beautiful but to get there the road is very special, you will cross a passage carved into the rock and to enter the hermitage will have to crawl under the rocks, as experience for the bravest is wonderful. This can be found in the Caramanico Terme area;
4- Cascata di Cusano, you can immerse yourself in nature through a fabulous mountain path. After walking for about 2 km you will arrive in an area where you will necessarily have to dive into water (more or less up to the belly) to get to the beautiful waterfall, make sure you have the shoes to walk on the rocks as you will find rocks along the path in the water ( it will be short but prevention is better than cure);
5- "Valle dell'Orfento" Nature Reserve, which is a protected natural area of Abruzzo. Even here you can admire fantastic views, but above all the routes here are going to everyone;
6- Nature Reserve "Lama Bianca" of Sant'Eufemia a Majella, is a protected natural area of Abruzzo established by decree of the Ministry of the Environment on June 5, 1987. In this place there is a strong presence of wolves, roe deer and chamois, moreover, there is the sporadic attendance of specimens of Marsican brown bear. With regard to the flora, on the other hand, it is not rare to find Apennine alpine stars and Genziana plants.


La provincia di Chieti possiamo dire che non è da meno, anche qui ti indicheremo alcune delle cose che non puoi proprio perderti e che dovrai assolutamente fare!
1- Majella, è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso. Tutta la montagna è percorsa da sentieri escursionistici e percorsi alpinistici. Nel caso in cui tu fossi anche amante delle arrampicate ti segnaliamo: la falesia di Roccamorice (Pescara) dove sono presenti più di 200 vie, il vallone di Pennapiedimonte (Chieti), la parete di San Domenico - Valle del Sole a Pizzoferrato (Chieti), la falesia presso le Gole di Fara San Martino (Chieti) con ben 8 settori.
2- Riserva naturale Punta Aderci, nella zona di Vasto, è una riserva fantastica, dove potrai goderti del puro relax da solo, in compagnia o con la tua famiglia;
3- Grotta del Cavallone, il percorso interno alla grotta è di circa 1 km, con la possibilità di attraversare sale di grande interesse, in particolare per ciò che concerne i primi 600 metri; è qui infatti che si notano innumerevoli stalattiti e stalagmiti. Il resto della grotta, pur essendo privo di particolari concrezioni, resta interessantissimo sotto il punto di vista geologico;
4- Castello di Roccascalegna, si trova sulla cima di una sporgenza rocciosa, ha fondazione molto antica. Dopo i restauri compiuti negli ultimi anni del Novecento, il castello è di nuovo visitabile;
5- Zoo d'Abruzzo, si tratta dell'unico zoo attualmente esistente in Abruzzo. Il parco possiede una zona dedicata completamente allo zoo, un piazzale di ritrovo con chiosco bar e ristoranti, ed un parco giochi attrezzato per bambini e per ragazzi.


The province of Chieti we can say that is not far behind, here we will point out some of the things that you can not just get lost and that you absolutely must do!
1- Majella, is the second highest mountain massif of the continental Apennines after the Gran Sasso. The whole mountain is crossed by hiking trails and mountaineering routes. In the event in which you were also a lover of climbing we recommend: the Roccamorice cliff (Pescara) where there are more than 200 routes, the Pennapiedimonte valley (Chieti), the San Domenico wall - Valle del Sole in Pizzoferrato (Chieti) , the cliff near the Gorges of Fara San Martino (Chieti) with 8 sectors.
2- Nature Reserve Punta Aderci, in the area of Vasto, is a fantastic reserve, where you can enjoy pure relaxation alone, in company or with your family;
3- Cave of the Cavallone, the path inside the cave is about 1 km, with the possibility of crossing rooms of great interest, especially for what concerns the first 600 meters; it is in fact here that countless stalactites and stalagmites are noted. The rest of the cave, although not devoid of particular concretions, remains very interesting from a geological point of view;
4- Castello di Roccascalegna, located on top of a rocky ledge, has a very ancient foundation. After the restoration work carried out in the last years of the twentieth century, the castle can be visited again;
5- Zoo d'Abruzzo, it is the only zoo currently existing in Abruzzo. The park has an area completely dedicated to the zoo, a meeting area with kiosk bars and restaurants, and a playground for children and young people, with various types of rides.


La provincia di Teramo offre soprattutto monumenti e chiese da vedere, tra le attrazioni più importanti troviamo:
1- Cattedrale di Santa Maria Assunta, viene definito come il Duomo della città di Teramo, sicuramente merita una visita;
2- Castello Della Monica, la sua storia è decisamente intrigante e misteriosa. Della Monica scelse accuratamente il luogo per farlo costruire cioè in cima al colle San Venanzio, in modo da avere una posizione dominante sulla città. Non è un castello molto grande, infatti, Della Monica lo fece costruire per sé e la sua famiglia. Ogni volta l’artista faceva aggiungere un altro pezzetto, infatti l’edificio non è per niente simmetrico, ed esiste anche una leggenda che spiegherebbe in parte la costruzione lunga quasi venti anni. Della Monica si innamorò di una zingara e questa donna, che prevedeva il futuro, gli disse che egli sarebbe morto al momento del termine della costruzione del castello;
3- Museo delle armi antiche, a Martinsicuro, è un museo che contiene una vera e propria collezione dell’arte della guerra. La collezione copre il periodo che va dal Duecento all’Ottocento, compresa una sezione di armi segrete e divise militari.


The province of Teramo offers above all monuments and churches to see, among the most important attractions we find:
1- Cathedral of Santa Maria Assunta, defined as the Cathedral of the city of Teramo, certainly worth a visit;
2- Castello Della Monica, its story is definitely intriguing and mysterious. Della Monica carefully chose the place to make it build at the top of the hill San Venanzio, in order to have a dominant position over the city. It is not a very large castle, in fact, Della Monica had it built for itself and its family. Each time the artist had another piece added, in fact the building is not symmetrical at all, and there is also a legend that would partly explain the construction that lasted almost twenty years. Della Monica fell in love with a gypsy and this woman, who foresaw the future, told him that he would die when the castle was built;
3- Museum of Ancient Weapons, in Martinsicuro, is a museum that contains a real collection of the art of war. The collection covers the period from the thirteenth to the nineteenth century, including a section of secret weapons and military uniforms.


La provincia dell'Aquila merita davvero tanto, ci sono davvero parecchie cose che potrai fare qui.
1- Lago di Scanno, il lago a forma di cuore, qui d'estate potrai prendere il pedalò e girare il lago, pescare oppure semplicemente rilassarti lungo lago o prendere il sole, oltre a visitare ovviamente il paese di Scanno e assaggiare il favoloso dolce "Pan dell'Orso";
2- Lago di Barrea, lago artificiale su cui si affacciano anche i comuni di Civitella Alfedena e Villetta Barrea, il cuore del parco Nazionale;
3- Riserva naturale la Camosciara, qui preparati ad immergerti nella natura, inoltre potrai prendere un trenino che tiporterà direttamente all'imbocco del sentiero per arrivare alle cascate, troverai anche una grande area pic nic e vari punti ristoro;
4- Cascata delle Ninfe, fa parte di una serie di cascate del torrente Scerta, tra cui anche la cascata delle tre cannelle, che si trova nella Riserva naturale integrale della Camosciara, nel territorio del comune di Pescasseroli;
5- Lago della montagna Spaccata, nel comune di Alfedena, è stato creato nel secondo dopoguerra arrestando con tre dighe le acque del Rio Torto, che sgorgano da una sorgente a circa 3 km di distanza, alla base dei Monti della Meta;
6- Grotte di Stiffe, costituiscono oggi uno dei principali siti naturalistici del territorio aquilano. Le grotte hanno una lunghezza di oltre 1 000 metri e non sono ancora del tutto esplorate. Sono cioè state prodotte dalla presenza di un fiume sotterraneo che fuoriesce in superficie, caso pressoché unico in Italia;
7- Sulmona, città nota nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti, oltre ad avere un'architettura pazzesca, ovviamente merita assolutamente di essere visitata;
8- Eremo di San'Onofrio al Morrone, è un eremo che si trova nei pressi di Sulmona, risalente al XIII secolo,. Custodisce la memoria di Pietro Angelerio (o Pietro da Morrone), il frate eremita che qui visse e che divenne papa nel 1294 con il nome di Celestino V e poi santo. L'eremo è raggiungibile attraverso uno scosceso sentiero sebbene di facile percorribilità;
9- Santo Stefano di Sessanio, fa parte dei borghi più belli d'Italia. Il borgo è situato nell'entroterra abruzzese, nella parte meridionale del Gran Sasso d'Italia, non puoi di certo perderti questa perla nel cuore dell'Abruzzo;
10- Rocca Calascio, è ricompresa nel Parco nazionale del Gran Sasso ed è conosciuta per la presenza del castello, tra i più elevati d'Italia, e dell'antico borgo medioevale sottostante, considerata uno dei simboli dell'Abruzzo. Inoltre, in questo castello sono stati girati parecchi film, tra cui ricordiamo "Lady Hocke".



The province of L'Aquila really deserves a lot, there are really a lot of things you can do here.
1- Lake di Scanno, the heart-shaped lake, here in summer you can take the pedal boat and turn the lake, fish or simply relax along the lake or sunbathe, in addition to visiting the village of Scanno and taste the fabulous dessert "Pan dell'Orso";
2- Lago di Barrea, artificial lake overlooked by the towns of Civitella Alfedena and Villetta Barrea, the heart of the National Park;
3- Camosciara nature reserve, here prepared to immerse yourself in nature, you can also take a train that will take you directly to the entrance of the path to get to the waterfalls, you will also find a large picnic area and various dining options;
4- Cascata delle Ninfe, is part of a series of waterfalls of the Scerta stream, including the cascade of the three canyons, which is located in the integral nature reserve of Camosciara, in the territory of the municipality of Pescasseroli;
5- Lake della Montagna Spaccata, in the municipality of Alfedena, was created after World War II by arresting with three dams the waters of the Rio Torto, which flow from a spring about 3 km away, at the base of the Meta Mountains;
6- Stiffe Caves, today constitute one of the main naturalistic sites of the territory of L'Aquila. The caves are over 1 000 meters long and are not yet fully explored. In other words, they have been produced by the presence of an underground river that comes out on the surface, an almost unique case in Italy;
7- Sulmona, a city known worldwide for its centuries-old tradition in the production of confetti, as well as having a crazy architecture, obviously deserves to be visited;
8- Hermitage of San'Onofrio al Morrone, is a hermitage located near Sulmona, dating back to the XIII century. It preserves the memory of Pietro Angelerio (or Pietro da Morrone), the hermit friar who lived here and who became Pope in 1294 with the name of Celestino V and then saint. The hermitage can be reached through a steep path, although easy to follow;
9- Santo Stefano di Sessanio, is part of the most beautiful villages in Italy. The village is located in the hinterland of Abruzzo, in the southern part of the Gran Sasso of Italy, you certainly can not miss this pearl in the heart of Abruzzo;
10- Rocca Calascio, is included in the Gran Sasso National Park and is known for the presence of the castle, among the highest in Italy, and the ancient medieval village below, considered one of the symbols of Abruzzo. Moreover, in this castle several films have been shot, among which we remember "Lady Hocke".





Vuoi collaborare con Noi in questo progetto? Contattaci.
bottom of page