top of page
cooltext309657903855992.png

L'Italia? Possiamo definirla come quella Nazione che non ha bisogno di presentazioni. Un mix tra storia, architettura, cucina e panorami mozzafiato, non per altro detiene la più alta percentuale di patrimonio artistico al mondo. Immergirti nella bellezza delle sue città, perditi lungo i Fori Imperiali della capitale, pensa all'epoca rinascimentale nella splendida Firenze, gusta un'ottima pizza a Napoli sul longomare di margelina e goditi un giro in gondola nella meravigliosa Venezia. Queste sono solo alcune delle città che potrai visitare, sicuramente le nostre 4 città preferite.

fffff
foto_monumenti_01
Ai1RrzXMLDy3sfEb1b7XL5C7
NAPOLI

Italy? We can define it as that nation that does not need any introduction. A mix of history, architecture, cuisine and breathtaking views, does not hold the highest percentage of artistic heritage in the world. Immerse yourself in the beauty of its cities, lose yourself along the Fori Imperiali of the capital, think of the Renaissance era in the beautiful Florence, enjoy a great pizza in Naples on the margelina beach and enjoy a gondola ride in the marvelous Venice. These are just some of the cities you can visit, certainly our 4 favorite cities.

bandiera-italiana.jpg

Roma:

Roma? Unica e magica, "che ci toglie il respiro e ci parla d'amore", come canta il grande Venditti. La città eterna che non stanca mai, in qualsiasi periodo dell'anno! Un patrimonio storico e culturale da fare invida al mondo intero, tanto è vero che solo nel 2017 ci sono stati 21 milioni di visitatori. Turisti arrivati da ogni parte del mondo per farsi selfie al Colosseo, ripercorrere la storia degli antichi romani, passeggiare per la splendida viale condotti o semplicemente per mangiare un'ottimo piatto di carbonara in una delle osterie romane. Questo e molto altro è la nostra Roma.

piazza-di-spagna-med
vaticano_0
piazza_navona_-_statua_dei_quattro_fiumi
Roma-Complesso-del-Vittoriano-Altare-del
Замок-Святого-Ангела-рим-2
Foro-Romano

Rome? Unique and magical, "which takes our breath away and speaks to us of love", as the great Venditti sings. The eternal city that never tires, at any time of year! A historical and cultural heritage to be envied by the whole world, so much so that only in 2017 there were 21 million visitors. Tourists arrived from all over the world to take a selfie at the Colosseum, retrace the history of the ancient Romans, stroll through the splendid avenue led or simply to eat an excellent carbonara dish in one of the Roman taverns. This and much more is our Rome.

Cosa Vedere a Roma:

1- Altare della patria

2- Colosseo

3- Basilica di San Pietro in Vaticano

4- Pantheon

5- Fontana di Trevi

6- Foro Romano

7- Cappella Sistina

8- Piazza Navona

9- Musei Vaticani

10- Piazza di Spagna

11- Castel Sant'Angelo     

12- Trastevere

13- Basilica di San Giovanni

14- Villa d'Este

 15- Fontana dei Quattro Fiumi

16- Ponte Sant'Angelo

17- Pincio

18- Palatino

19- Villa Borghese 

20- Domus aurea

Cosa mangiare:

1- Carbonara.

La pasta alla carbonara è un piatto caratteristico del Lazio, nello specifico di Roma. E' vietato utilizzare la pancetta al posto del guanciale e il parmigiano al posto del pecorino.

Pasta alla carbonara is a typical dish of Lazio, specifically in Rome. It is forbidden to use the pancetta instead of the bacon and the parmesan instead of the pecorino.

csm_Carbonara_Cremonesi_b2b947c087.jpg

2- Amatriciana:

Prende il nome da Amatrice. L'antenata della amatriciana è la gricia. Con delibera 27/2015, il Comune di Amatrice ha formalizzato le ricette, sia della versione bianca, sia della versione rossa.

It takes its name from Amatrice. The ancestor of the amatriciana is the gricia. With Resolution 27/2015, the Municipality of Amatrice formalized the recipes, both in the white version and in the red version.  

bucatini-amatriciana-ricetta-originale.j

3- Gricia:

E' ancora conosciuta come l'amatriciana senza il pomodoro, anche se differisce per alcuni ingredienti, ad esempio qui non viene utilizzato il sugo.

It is still known as the amatriciana without tomato, although it differs for some ingredients, for example here the sauce is not used.

ricetta-Rigatoni-pasta-alla-Gricia.jpg

Firenze:

"La porti un bacio a Firenze", come citava il mitico Spadaro, capoluogo di molteplici capolavori e architettura rinascimentale. Duomo, Campanile di Giotto, Cupola del Brunellischi, sono solo alcune delle meraviglie di Firenze che ci tornano in mente se chiudiuamo gli occhi. A parer nostro è senz'altro tra le città più belle del mondo e tra quelle che ti rimangono nel cuore.

florence-monuments-pitti
luoghi-interesse-visitare-firenze-basili

"You bring a kiss to Florence", as the legendary Spadaro cited, the capital of many masterpieces and Renaissance architecture. Duomo, Giotto's Bell Tower, Brunellischi's Dome, are just some of the wonders of Florence that come to mind if we close our eyes. In our opinion it is undoubtedly among the most beautiful cities in the world and among those that remain in your heart.

Cosa vedere a Firenze:

1- Cattedrale Santa Maria del fiore

2- Galleria degli Uffizi

3- Ponte Vecchio

4- Piazzale Michelangelo                   

5- Palazzo Vecchio

6- Piazza della Signoria

7- Basilica di Santa Croce

8- Palazzo Pitti

9- Galleria dell'accademia

10- Giardini di Boboli

Cosa Mangiare:

1- Bistecca alla Fiorentina:

Carne di vitellone o di scottona.  Si tratta di un taglio alto comprensivo dell'osso, da cuocersi sulla brace o sulla griglia, con grado di cottura "al sangue".

Meat of veal or of Scottona.  It is a high cut inclusive of the bone, to be cooked on the embers or on the grill, with degree of baking  "to the blood".

Bistecca-1024x930.jpg

2- Cantucci e Vin Santo:

Sono tipici dessert della tradizione culinaria toscana, soprattutto accoppiati al vin santo, che è fatto con uva di tipo Trebbiano e Malvasia. Spesso si tratta di un vino dolce.

They are typical desserts of the Tuscan culinary tradition, especially paired with Vin Santo, which is made with grapes of type Trebbiano and Malvasia. Often it is a sweet wine.

cantucci-990x470-c.jpg

3- Lampredotto:

E' un piatto a base di uno dei quattro stomaci dei bovini ed è un tipico piatto povero. A Firenze non puoi farti mancare questo panino che ti caricherà di calorie e forze perse nella visita della città.

It is a dish based on one of the four stomachs of cattle and is a typical poor dish. In Florence you can not miss this sandwich that will load you with calories and forces lost in visiting the city.

lampredotto-110928-001.jpg

Venezia:

Venezia, la città più romantica del mondo, sceglila per un weekend con la tua dolce metà oppure con la famglia. Perditi tra i suoi mille vicoletti, passeggia sul Canal Grande al tramonto e la sera divertiti con gli amici al casinò. Girala in gondola, apprezza la meraviglia di piazza San Marco, Palazzo Ducale e Ponte dei Sospiri. Visita Venezia in lungo e in largo perchè ogni suo piccolo scorcio ha tanto da offrirti.

Venice, the most romantic city in the world, choose it for a weekend with your sweetheart or with the family. Lose yourself among its thousand alleys, walk on the Grand Canal at sunset and have fun with friends at the casino in the evening. Turn in a gondola, appreciate the marvel of Piazza San Marco, Palazzo Ducale and Ponte dei Sospiri. Visit Venice far and wide because every little glimpse has so much to offer you.

Cosa vedere a Venezia:

1- Piazza San Marco                  

2- Palazzo ducale                   

3- Basilica di San Marco                     

4- Canal Grande                         

5- Ponte dei Sospiri

6- Ponte del Rialto

7- Campanile di San Marco

8- Lido di Venezia

9- Basilica di Santa Maria

10- San Giorgio Maggiore

1- Risi e Bisi:

Si tratta di un primo piatto a base di riso e piselli che, per la sua consistenza, viene considerato a metà tra un risotto ed una minestra.

It is a first dish made of rice and peas, which, due to its consistency, is considered halfway between a risotto and a soup.

Cosa Mangiare:

thHGFQGUPM.jpg

2- Scampi alla busara:

Secondo alcuni la busara era una pentola in ferro usata per preparare i pasti a bordo dei pescherecci; secondo altri significa bugia e si riferisce al fatto che la ricetta prevede che gli scampi siano coperti, nascosti, dal pomodoro.

According to some, the Busara was an iron pot used to prepare meals on board vessels; According to others it means lie and refers to the fact that the recipe provides that the scampi are covered, hidden, with the tomato.

scampi-alla-busara.jpg

3- Fegato alla Veneziana:

Preparato con fegato di maiale o di vitello e generalmente da accompagnare con polenta bianca di mais. Questo piatto non rappresenta solo Venezia ma anche il Veneto.

Prepared with pork or veal liver and generally to accompany with white maize polenta. This dish is not only Venice but also the Veneto.

fegato-veneziana-header-1500x1125.jpg

Napoli:

"Vedi Napoli e poi muori". Una città dalle mille sfaccettature, bellissima, caotica, ricca di monumenti e con un percorso gastronomico da lasciare tutti a bocca aperta. Fermati a mangiare una pizza, patrimonio dell'Unesco, sul longomare di Mergellina con il Vesuvio che ti farà da sfondo, lasciati coccolare dal caffè più buono di sempre in tazza calda e vivi a pieno il fascino di questa città.

cose-da-vedere-napoli-750x500
b0e0ec0da860998a707e8bbb384363b8
048731097de322302aff7e52151c991d_XL
03-Cristo-velato
pulcinella

"See Naples and then die". A city of many facets, beautiful, chaotic, rich in monuments and with a gastronomic journey to leave everyone speechless. Stop to eat a pizza, Unesco heritage, on Mergellina's long seafront with Vesuvius that will be your backdrop, let yourself be pampered by the best coffee ever in a hot cup and fully experience the charm of this city.

Cosa vedere a Napoli:

1-Maschio Angioino                

2-Piazza del Plebiscito                 

3- Castel dell'Ovo                     

4-Vesuvio                      

5- Galleria Umberto I                      

6- Teatro San Carlo                      

7- Spaccanapoli                       

8- Castel Sant'Elmo

9- Basilica Santa Chiara          

10- Cappella San Severo          

11- Chiesa San Gregorio Armeno        

12- Quartieri Spagnoli 

13- Napoli sotterranea

14- Palazzo reale

1- Pizza Napoletana:

Cosa Mangiare:

Dal 5 febbraio 2010 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell'Unione europea e nel 2017 l'arte del pizzaiolo napoletano è stata dichiarata dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità.

From February 5, 2010 it is officially recognized as a Traditional Specialty Guaranteed by the European Union and in 2017 the art of Neapolitan pizza maker was declared by UNESCO as the intangible heritage of humanity.

decalogo_avpn_1.jpg

2- Casatiello:

Si tratta di una torta dolce o salata, tipica del periodo pasquale. L'impasto viene lavorato a forma di ciambella e al pari della pastiera, altro prodotto pasquale partenopeo, pare essere attestata a partire dal Seicento.

It is a sweet or savory cake, typical of the Easter period. The dough is worked in the shape of a donut and, like the pastiera, another Neapolitan Easter product, seems to have been attested at least since the seventeenth century.

casatiello.jpg

3- Sfogliatella:

Può essere riccia, se preparata con pasta sfoglia, oppure frolla, se preparata con la pasta frolla. La sfogliatella nasce nel XVIII secolo nel conservatorio di Santa Rosa da Lima. Nel 1818, il pasticcere napoletano Pasquale Pintauro, entrò in possesso della ricetta segreta della Santarosa, portando il dolce a Napoli, modificando la ricetta, introducendo la variante riccia-sfoglia inventando la sfogliatella classica.

It can be curly, if prepared with puff pastry, or shortcrust, if prepared with shortbread. La sfogliatella was born in the 18th century in the conservatory of Santa Rosa da Lima. In 1818, the Neapolitan pastry chef Pasquale Pintauro, came into possession of the secret recipe of Santarosa, bringing the dessert to Naples, modifying the recipe, introducing the riccia-sfoglia variant inventing the classic sfogliatella.

th.jpg
viva-dolce.jpg
bottom of page